Figure piane di nolcai · Pubblicato 6 Gennaio 2017 · Aggiornato 21 Ottobre 2019 Figura piana parallela ad un piano di proiezione: esagono regolare parallelo al PO, posto in posizione generica rispetto al PV e al PL Figura piana parallela ad un piano di proiezione: esagono regolare parallelo al PV, con due lati opposti paralleli al PO. Figura piana parallela ad un piano di proiezione: esagono regolare parallelo al PV, posto in posizione generica rispetto al PO e al PL Figura piana parallela ad un piano di proiezione: esagono regolare parallelo al PL, posto in posizione generica rispetto al PV e al PO Figura piana ortogonale ad un piano di proiezione e inclinata rispetto ai restanti due: quadrato ortogonale al PO e inclinato di 45° rispetto al PV e al PL Circonferenza ortogonale al piano orizzontale e inclinata di 30° rispetto al piano verticale. Esagono ortogonale al piano verticale e inclinato rispetto al piano orizzontale e laterale (Metodo del ribaltamento della base) Figura piana ortogonale ad un piano di proiezione e inclinata rispetto ai restanti due: quadrato ortogonale al PV e inclinato di 45° rispetto al PO e al PL Esagono ortogonale al piano laterale e inclinato rispetto al piano orizzontale e verticale (Metodo del ribaltamento della base) Figura piana posta in posizione generica rispetto ai tre piani di proiezione: quadrato appartenente ad un piano inclinato generico Omologia: Esagono appartenente ad un piano inclinato Triangolo scaleno inclinato – determinazione della vera forma